


Il giudice a dondolo
Il giudice a dondolo di Gianni Rodari Gianni Rodari, Il giudice a dondolo, Einaudi, 2013 È una storia di responsabilità quella raccontata da Gianni Rodari ne “Il giudice a dondolo”, una delle numerose storie fantastiche e umoristiche scritte dal grande...
Sophie sui tetti di Parigi
Sophie sui tetti di Parigi di Katherine Rundell Cinque buoni motivi per leggere “Sophie sui tetti di Parigi” di Kathrine Rundell “La ritrovarono nella custodia di un violoncello che galleggiava al centro della Manica, la mattina del suo primo...
Favole e leggende di Leonardo da Vinci
Pochi sanno che Leonardo da Vinci oltre a essere stato pittore, scultore, architetto, ingegnere, inventore, scenografo e anatomista è stato anche il primo autore a scrivere favole in lingua volgare per allietare la corte di Milano presso cui soggiornava, ospite di Ludovico il Moro dal 1842 al 1500.

Mio fratello rincorre i dinosauri
Giacomo avrebbe voluto un fratellino supereroe, capace di fare le capriole, giocare a pallone e fare la lotta, non un ragazzino che ha paura della sua ombra e del prato, che non sa andare in bicicletta e che comunica in modo strano. Non un fratellino down.

Grande
Luca è un giovane ragazzo torinese che durante le vacanze estive vuole andare a giocare con i suoi amici ma che purtroppo è costretto a trascorrere l’estate con i genitori in Sicilia a Petramonica, a casa della nonna. È nel paese di Petramonica che si svolge principalmente la storia dove operano le cosche mafiose.